“Come trasformare il dolore in arte?” questa è una delle domande che mi pongo quando incontro persone bloccate nel dispiacere. Mi chiamo Carolina Venturini, sono animal coach, aiuto i proprietari di animali d’affezione ad attraversare le fasi del fine vita animale e lutto pet conseguente la morte del cane, gatto, cavallo o altro pet. Trasformare il dolore in qualcos’altro è un bisogno umano, che risale alla notte dei tempi. L’arte, la creatività è, di per sé, un processo alchemico che permette la fusione e sublimaizone delle emozioni più intense in una forma ricca di senso e significato.

Nel coaching ad ispirazione gestaltica, questo momento creativo attiva la trasformazione del “dolore” in arte.

Si può definire come il momento in cui, dal tuo Sfondo compaiono nuovi pensieri. La consapevolezza apre i chiavistelli con cui ti sei incatenato metaforicamente fino a qui.

Trasformare il dolore in arte: parti dal sentire autentico

Nel mio modo di lavorare con il coaching ad ispirazione gestaltica, “partire dal sentire autentico” significa prenderti uno spazio per respirare nel tuo corpo, in ogni sua parte. Questo ti aiuta a renderti conto di cosa si muove in te. La respirazione ti connette con l’intento artistico. L’arte accade nel momento in cui tu per primoriesci a fluire. Questo è un momento sacro, all’interno del quale le distrazioni e gli altri devono necessariamente starne fuori. Sei con te. Sentiti, respirati, percepisciti, connettiti con la forma che vuoi dare alle tue emozioni e con il significato che stai cercando.

Dare forma al significato delle esperienze, con l’arte

Il significato, nell’arte, è veicolato dai simboli. Prova a pensare, per esempio, all’arte cristiana o religiosa in generale; all’arte di guerra oppure a quella paleolitica, egizia, ma anche contemporanea. Simboli evocano significati e parlano alla coscienza collettiva narrando esperienze, importanze, emozioni. I simboli che sceglierai per raccontare la tua esperienza attraverso la creatività e l’arte saranno simboli che nascono nell’area irrazionale e razionale di te.

Nel coaching ad ispirazione gestaltica, la creatività per elaborare il lutto o per accedere a cambiamenti ti porta a riflettere sulle scelte di questi simboli da un punto di vista verbale. Che cosa significano? Come sei stato, quando ci sei entrato in contatto? Quali risorse hai riconosciuto, facendone esperienza? Nell’ascolto e nelle interazioni, la tua nuova versione inizia ad apparire, proprio grazie al fluire con l’arte.

Nominare la tua arte: come trasformare il dolore con la creatività

Dare un nome è un atto di potere. Anche qui, un atto secolare di potere. Dacché esiste il mondo, dare il nome a qualcosa è marcarlo con un destino e cona aspettativa. Come vuoi chiamare il dolore che hai trasformato con la tua arte? Come vuoi chiamare la tua arte?

Quando ti chiedi come trasformare il tuo dolore in arte, ricordati che stai agendo atti di potere e di trasformazione nella tua vita. Lasciati toccare da questa consapevolezza e crea la tua liberazione con gli intenti più sentiti che riesci a riconoscere.

Se vuoi parlarne insieme, attiva una sessione di coaching con me da qui. Se stai cercando conforto per la morte del tuo animale o per elaborare altri dispiaceri, ti invito nel mio podcast “Animali nel cuore“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

[BTEN id="3520"]

Ti potrebbero interessare anche