Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.carolinaventurini.it.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Termini e Condizioni Cookie Policy Privacy Policy

Cookie Policy

Gentile utente,

Carolina Venturini è la responsabile della protezione dei dati personali (“DPO”) in conformità con gli artt. 37 ss. del Regolamento Europeo nr. 679/2016 (il “GDPR”) che può essere contattato per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti degli utenti previsti dall’informativa privacy e dalla normativa sul trattamento dei dati personali, tramite il seguente CONTATTI.

Per quanto non previsto dalla presente cookie policy, si rinvia all’informativa privacy di Carolina Venturini disponibile nei termini e condizioni di cui sopra.

COSA SONO I COOKIE

I Siti utilizzano cookie, internet tag e tecnologie similari (di seguito congiuntamente definiti i “cookie”), che tecnicamente sono file di piccole dimensioni contenenti pacchetti di informazioni inviate da un web server al browser Internet del visitatore/utente e da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul dispositivo (personal computer, tablet, cellulare, ecc.) e rinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito. Il cookie può essere utilizzato solo dal web server che lo ha emesso (o da eventuali terzi con cui sia stato originariamente condiviso); questo significa, per esempio, che i cookie generati da Italiaonline non possono essere letti dai server gestiti da terzi. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogniqualvolta vi si effettui una successiva connessione. Gli internet tag (noti anche come tracking pixel, action tags, web beacon, GIF a pixel singolo, clear GIF o GIF 1×1) sono collocati sia su annunci pubblicitari online che portano gli utenti a questo Sito, sia su diverse pagine di questo Sito. Questa tecnologia è utilizzata per misurare le risposte dei visitatori al Sito e l’efficacia delle relative campagne pubblicitarie (incluso quante volte una pagina viene aperta e quali informazioni vengono consultate), nonché per valutare l’utilizzo del Sito.

A COSA SERVONO I COOKIE

I cookie sono utili in quanto consentono di memorizzare le preferenze di navigazione dell’utente e quindi personalizzare i Siti secondo le sue esigenze migliorando le esperienze di navigazione degli utenti. I cookie possono ad esempio rendere più immediato l’utilizzo dei Siti e/o abilitare determinate funzionalità. Ad esempio i cookie possono permettere di evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita. In determinati casi inoltre i cookie possono fare in modo che la pubblicità visualizzate online siano più adeguate all’utente o pertinenti ai suoi interessi.

Alcuni cookie sono necessari alla corretta erogazione dei Siti o utili per una fruizione personalizzata degli stessi; in questo caso, la loro inibizione potrebbe compromettere alcune funzionalità dei Siti. Inoltre, grazie ai cookie, Carolina Venturini può pubblicare sui propri Siti, direttamente o tramite terzi, inserzioni pubblicitarie in linea con i tuoi interessi, dedotti sulla base delle tue attività online e delle tue abitudini di navigazione.

IN BASE A QUALI CATEGORIE POSSONO ESSERE RAGGRUPPATI I COOKIE?

I cookie utilizzati sui Siti possono essere distinti in virtù dei seguenti criteri:

a. In base al soggetto che gestisce i cookie:
i) cookie proprietari o di prima parte: questi cookie sono installati e gestiti direttamente dal Titolare attraverso i Siti;
ii) cookie di terze parti: questi cookie sono generati, installati attraverso i Siti, e gestiti da terze parti diverse da Carolina Venturini ;

b. In base al tempo in cui rimangono attivi:
i) cookie di sessione: questi cookie conservano le informazioni necessarie durante la sessione di navigazione e vengono cancellati subito dopo la scadenza della sessione, ovvero con la chiusura del browser;
ii) cookie persistenti: questi cookie vengono conservati sull’hard disk del device che l’utente sta utilizzando per la navigazione e i Siti li leggono ogni volta che questi effettua una nuova visita. Un cookie persistente possiede una data di scadenza determinata, dopo la quale smetterà di funzionare.

c. In base alle finalità perseguite:
i) cookie tecnici: si tratta di cookie necessari per consentire all’utente di navigare sui Siti e usufruire delle relative funzionalità. Senza questi cookie non potrebbero essere forniti alcuni servizi o funzioni e la navigazione sui Siti non sarebbe agevole e funzionale;
ii) cookie analytics: sono cookie utilizzati per ottenere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono ai Siti e su come i Siti vengono utilizzati;
iii) cookie di profilazione: si tratta di cookie utilizzati per tracciare un profilo dell’utente in modo da fargli visualizzare annunci pubblicitari che possano essere in linea con i suoi interessi, in quanto coerenti con i suoi gusti, interessi ed abitudini di consumo.

Titolare del trattamento

Carolina Venturini, con sede legale in Variano(UD), via del Bosco 12/1 (di seguito, “Carolina Venturini” o il “Titolare”), che può essere contattata tramite email all’indirizzo info@carolinaventurini.it o tramite telefono al numero 3472332842, fornisce la presente cookie policy, con lo scopo di illustrare le tipologie e le finalità dei cookie utilizzati dai siti web di Carolina Venturini elencati di seguito (di seguito congiuntamente definiti, i “Siti”, o , con riferimento al sito web su cui stai attualmente navigando, il “Sito”) e di spiegarti come gestire le tue preferenze in merito all’uso dei cookie.

Luogo di trattamento dei dati – Soggetti che possono trattarli o accedervi – Destinatari

I trattamenti connessi ai servizi web offerti da questo sito (fisicamente posto nell’hosting Site Ground) sono effettuati presso la sede del Titolare del trattamento e sono curati solo da Carolina Venturini.

Cookie Policy

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi con estensione @carolinaventurini.it indicati su questo sito comporta per sua stessa natura la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Le basi giuridiche del trattamento sono, pertanto, il legittimo interesse del Titolare di rispondere alle comunicazioni pervenute o la necessità di evadere richieste precontrattuali avanzate dall’interessato. I dati saranno conservati per il tempo necessario a soddisfare eventuali richieste del mittente o questioni ivi sottoposte al Titolare e, comunque, per il tempo imposto da specifiche disposizioni di legge. Il mittente ha comunque, bene ricordarlo, il diritto di chiedere la cancellazione degli stessi secondo le modalità, condizioni e limiti previsti dall’art. 17 del GDPR.

Invitiamo i nostri utenti a non inviare nelle loro comunicazioni nominativi o altri dati personali di soggetti terzi che non siano strettamente necessari; ben più opportuno appare, invece, l’uso di nomi di fantasia.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire spontaneamente dati personali per richiedere informazioni o servizi. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in formato elettronico, per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del GDPR, l’utente ha il diritto di chiedere in qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR.

In ogni momento, l’utente può revocare ex art. 7 del GDPR il consenso prestato (laddove il consenso sia stato richiesto); proporre reclamo all’autorità di controllo competente ex art. 77 del GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali), qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

L’utente può, inoltre, formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati personali ex art. 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che potrebbe non essere accettata laddove sussistano obblighi o motivi legittimi prevalenti sugli interessi, diritti e libertà dell’utente e che impongano o giustifichino la prosecuzione del trattamento.

Le richieste inerenti l’esercizio dei summenzionati diritti devono essere rivolte all’attenzione dell’amministratore di Carolina Venturini, Via del bosco 12/1, Variano (UD), e-mail: info@carolinaventurini.it.

Aggiornamenti della presente Privacy e Cookie Policy

Le notizie qui rese possono essere soggette a revisione in seguito a:

  • modifiche della normativa di privacy, per gli aspetti qui di interesse;
  • implementazioni tecnologiche del sito che impattino sulle attuali modalità di trattamento;
  • variazioni organizzative nella struttura di privacy del Titolare che possano interessare l’utente.

Gli utenti sono cortesemente invitati a visitare periodicamente la presente Policy di modo da essere costantemente aggiornati sulle caratteristiche del trattamento.


Se ti piace, condividi!