La vita con Mercurio (8 anni) mi ha insegnato il coraggio e la resilienza. Ho lasciato una situazione di coppia disfunzionale, ho attraversato l’obesità, la depressione, la disoccupazione, l’insoddisfazione, la solitudine. Con Mercurio, ho conosciuto la violenza nei modi e nella comunicazione, la perdita dell’autostima e ho iniziato il viaggio per recuperare ogni parte di me. Dall’indipendenza economica in poi.
La malattia terminale (insufficienza renale cronica all’ultimo stadio) e la morte con eutanasia mi hanno insegnato il prezzo delle scelte d’amore.
Il lutto mi ha portato verso la crescita personale come settore professionale e verso l’adulitità come evoluzione individuale.
Grazie a Mercurio, il mio alaskan malamute, sono diventata una donna libera, indipendente, autonoma, che è andata oltre la dipendenza affettiva, la paura di vivere e la reciriminazione.
Grazie al lutto e a Mercurio ho realizzato me stessa trovando il coraggio di lasciare la mia professione attivandomi per la costruzione del nuovo presente e la salute della mia coppia.