Lutto Animale

Non riesco a vivere senza il mio cane

“Non riesco a vivere senza il mio cane”: ti capisco. L’ho pensato anche io tante volte, quando Mercurio, il mio alaskan malamute, è passato sul Ponte dell’Arcobaleno. “Non riesco a vivere senza il mio cane” era il pensiero che ha guidato i primi giorni, le prime settimane. Pensa, forse in otto anni insieme sono stata senza Mercurio solo una decina di giorni. Detestavo stare senza di lui, vivere senza il mio cane non era vita, non aveva senso, non mi importava. Quando qualcuno voleva regalarmi vacanze, per delle ricorrenze, dove l’accesso ai cani non era consentito, le rifiutavo. Era impensabile vivere senza il mio cane. Purtroppo, la vita accade. Quando il tuo cane muore, quando soffri per la morte del tuo cane, la quotidianità del vivere senza di lui ha un forte impatto. Soprattutto quando avevi organizzato tutta la tua agenda, i tuoi bisogni, gli appuntamenti intorno alle abitudini del tuo cane. La gente che non ha animali non può capire quali e quanti sacrifici, scelte, si fanno per amore loro. Per questo posso capirti quando pensi: “Non riesco a vivere senza il mio cane”. Oggi, come coach, ti voglio aiutare ad attraversare questo momento.

Parlare con qualcuno senza sentirti sbagliata, giudicata, malata

Se hai bisogno di parlare con qualcuno ora che il tuo cane è morto, sappi che è una cosa normale. Le persone hanno bisogno di ripercorrere verbalmente gli ultimi momenti, raccontare le emozioni, dire perché era speciale. Piangere, ridere, stare in silenzio. Il punto è che, ad un certo momento, amici e familiari si stufano e i tuoi tempi di condivisione non combaciano più con i tempi di condivisione di chi ti sta intorno.

Ti senti sola, rifiutata. Per questo ho attivato la possibilità di prenotare una sessione di coaching con me, oltre al percorso: perché quando si ha bisogno di parlare e nessun altro ti ascolta, io ci sono e lo faccio con l’intento di aiutarti a trovare le risorse interiori per affrontare il momento.

Ci sono, ci sono passata, so cosa vuol dire non avere nessuno con cui ricordare l’amore o poter dire quanto sei stata male con l’eutanasia al tuo cane. Se vuoi attivare il tuo spazio di coaching con me, puoi richiederlo da qui. In 24 ore hai la garanzia di un aiuto vero, non terapeutico, non medicalizzato e non giudicante, ma pieno di amore per te e il tuo animale.

“Non riesco a vivere senza il mio cane”: come sarebbe aggiungendo una parola?

Ancora. Non riesco ancora a vivere senza il mio cane. Dove “ancora” non è un giudizio o un’accusa, ma è una speranza verso il tuo futuro. Questo mio “ancora” ti porta a chiederti: voglio vivere senza il mio cane? Che cosa posso fare per vivere senza il mio cane? Quali parti di me stanno bloccando l’arrivo della vita senza il mio cane? Perché sai, io all’inizio non ci credevo, eppure esiste una vita oltre la morte del tuo cane. Esiste una vita senza dover rimpiazzare e senza doverti negare l’amore di altri animali. Questa vita parte da te, ma parte solo se sei onestà davvero. Che cosa potrebbe succedere se tu ricominciassi a vivere?

Nel mentre, in questa fase di transizione, se vuoi stare sola con te, ti invito a leggere il mio libro, “Mercurio.Una storia vera“. Sono certa che Mercurio saprà accompagnarti verso l’accettazione e le tue risorse. Un grande abbraccio,

Carolina, Coach

Ti potrebbero interessare anche

error: I contenuti sono protetti