Lutto Animale

Licenziamento, fallimento, tradimento: il punto e a capo

fallimento, licenziamento, perdita, tradimento

Licenziamento, fallimento, tradimento: queste sono esperienze che si accompagnano al lutto animale. Spesso, infatti, il lutto animale è la “ciliegina sulla torta“, è la goccia che fa traboccare un vaso già colmo. Oggi, però, non voglio parlarti del lutto animale ma del licenziamento, fallimento, tradimento come occasione per rilanciarti capitalizzando l’esperienza. La parola “capitalizzare” la uso nell’accezione di “farne capitale” cioè trasformarla in risorsa per te, dentro la tua vita, umana e professionale. Quando ci sono delle perdite, delle chiusure così forti che cambiano la vita, che creano un “prima” e un “dopo”, la persona si sente vittima delle situazioni, impotente, infelice, sommersa dalle recriminazioni e dalle rabbie. Qui, insieme, proviamo a guardare l’altro aspetto del vissuto e cioè il tesoro dell’esperienza.

Licenziamento: il potenziale del rifiuto

Che tu scelga di andartene o che tu venga invitato ad andartene, ci si muove nel territorio del rifiuto di qualcosa o qualcuno che non va più bene come scelta. Quello che ti chiedo è di sentirti mentre ti avvicini, con il pensiero, alla parola “rifiuto”. Respira e cerca di accorgerti delle sensazioni, dei pensieri che si muovono in te quando visualizzi questa parola.

  • Che cosa significa, per te, rifiuto?
  • Cosa non vuoi rifiutare?
  • Quanto stai rifiutando di te?

Il licenziamento ha a che fare con il lavoro, con la sicurezza economica, con le prospettive, con la sopravvivenza e allora, proprio su questo tema della sopravvivenza, ti chiedo:

  • Che ruolo ha la sopravvivenza?
  • Cosa prospera oggi?
  • Quando senti di non sopravvivere?

Fallimento: il potenziale dello sbaglio

Ci sono parole che sono come dei marchi a fuoco. “Fallito”, “Fallimento” hanno un’accezione totalmente negativa, sia in chi lo dice, sia in chi lo ascolta, sia in chi lo vive. Perché evocano l’errore, l’aver fatto male qualcosa, così tanto male da aver mandato tutto all’aria. Evocano il danno, vissuto o generato, nella propria vita o nella vita degli altri. Si parla di fallimento come di una colpa, uno stigma. Questo è ciò che si vede nel primo piano. Cosa c’è nello sfondo? Cosa puoi trovare di buono per te? Proviamo a guardare più in profondità nelle situazioni, nei modi che hanno portato a materializzarsi il fallimento.

  • Davvero hai fallito in tutto?
  • Che cosa non vuoi vedere dell’esperienza complessiva?
  • Che cosa dovrebbe succedere per meritare il perdono?
  • Come puoi vincere?

Tradimento: il potenziale delle aspettative

Il tradimento accade nello spazio delle aspettative. Ci si sente traditi quando i fatti, le parole, le modalità vanno contro a ciò che ci si aspetta come comportamento nei propri confronti. Ognuno di noi ha una scala gradiente di tipologie di tradimenti, ciò significa che, per ognuno di noi, un’esperienza può essere vissuta come un tradimento, come una normalità o come un leggerlo fastidio. La differenza la fa il bisogno d’amore, di riconoscimento, di inclusione che sperimenta la persona nella sua vita. Con il coaching non si lavora sullo stile diattaccamento o sulle dinamiche di nascita però possiamo ugualmente indagare la crescita personale con queste prospettive:

  • Quando ti tradisci?
  • Quanto ti tradisci?
  • Come vuoi esserti fedele?

Avrai notato che ogni domanda rimanda a te ed esclude gli altri, le loro azioni, le loro responsabilità. Questo mio approccio ti mette in primo piano e lascia agli altri l’onere di guardare a sé stessi. Tu sei il centro e questo è ciò che accade nelle sessioni di coaching. Ti senti colpevolizzato dalla centralità o nella centralità? Ti piacerebbe parlarne insieme per continuare a trafsormare l’esperienza negativa in qualcosa di utile per il tuo sviluppo?

Capitalizzare le esperienze fa in modo che l’esperienza diventi conoscenza e competenza quindi lungimiranza e strategie di tutela nel futuro. Proteggerti, ampliarti, amarti fanno in modo che tu possa alzare la qualità della tua vita quindi raggiungere ciò che desideri con la forza della tua persona. Le esperienze ti propongono la scelta fra il restare vittima o lo scoprirti libera.

Se vuoi coltivare la tua libertà e la tua resilienza partendo dal licenziamento, fallimento o tradimento, sei pronta per contattarmi oggi per la tua sessione di coaching individuale?

Se la risposta è SI, sappi che la tua capitalizzazione dell’esperienza inizia da qui.

Ti potrebbero interessare anche

error: I contenuti sono protetti