
Come imparare a scegliere il meglio per la propria vita è una delle esigenze più forti espresse dalle persone che attivano il mio percorso di coaching. Imparare a scegliere il meglio per la propria vita, in un contesto di lutto, ma anche nella quotidianità, significa decidere per che cosa vale la pena investire il proprio tempo e la propria anima. Questo comporta anche la decisione di che cosa lasciarti alle spalle, che cosa smettere di scegliere perché vuoi decidere altro per la tua vita. Sei pront@ a rischiare di scontentare qualcuno pur di riappropriarti del tuo diritto alla scelta? Che cosa non sei pront@ a fare in nome della tua libertà di pensiero e azione?
Siamo spesso “bombardati” da mille stimoli che ci allontano dal sentire e ci portano verso l’urgenza, le fascinazioni, le soluzioni facili. Scegliere significa, prima di ogni altra cosa, sentirci e diventare adulti. Adulti capaci di ssumersi la responsabilità delle conseguenze delle nostre azioni, decisioni, volontà. Lo puoi fare nel momento in cuire tutto, dentro di te, vibra della convinzione dei tuoi passi. La vibrazione si palesa nel momento in cui il tuo corpo risponde alla domanda: “Che cosa voglio veramente?“
La responsabilità di imparare a scegliere il meglio
Nel coaching ad ispirazione gestaltica, la responsbailità viene sperimentata come la capacità di far accadere le cose. Far accadere le cose significa decidere quali cose vuoi far accadere, come, quando, con quali risorse, per quali finalità e con quali conseguenze. Scegliere significa che, qualsiasi cosa accada, il risultato dipende da te e non vuoi più incolpare qualcuno per l’esito del tuo agire. Assumersi la responsbailità di una decisone diventa, dentro la persona, un nucleo di significati e aspettative e apre le porte ai ricordi passati riguardo alla fiducia nel proprio discernimento. In un ambito di coaching, ciò che conta è ciò che senti, non quello che ti ha detto in passato qualcuno. Se qualcuno, in passato, ti ha deriso o boicottato relativamente la tua capacità di auto determinare la tua vita, oggi quello su cui si può lavorare è il senso che ha per te vivere ancora con quegli occhiali.
Imparare a scegliere il meglio per la propria vita
Ci sono diverse strategie ma il mio tipo di coaching non fornisce soluzioni preconfezionate. Aiuta la persona a riconsocere le sue tappe del viaggio. Se oggi hai difficoltà ad auto determinare la tua vita, per raggiungere la completa autodeterminazione, quali passi, infatti, ti aspettano? Che cosa non sei dispost@ a fare per scegliere il tuo meglio? Che cosa significa per te il tuo meglio? Quale prezzo sei dispost@ a pagare per la libertà di scelta?
Scegliere non è gratis, ti chiede un prezzo e, di solito, quel prezzo è il bambino che lascia il posto all’adulto. Fino a quando, infatti, si pensa alla scelta come a una conseguenza delle “colpe degli altri”, si sposta il potere e la libertà nel territorio della “vittima”. Imparare a scegliere il meglio per la propria vita è diventare liberi. Scegliere è adultità, libertà, responsabilità e auto determinazione si manifesta nel far accadere le cose che realmente si desiderano.
Domande per imparare a scegliere il meglio per la tua vita
Nel mio percorso di coaching, le domande sono la chiave che attiva il cambiamento. Per aiutarti nel tuo inizio di cammino, ti propongo tre domande che ti aiuteranno ad iniziare a scegliere:
- Che cosa vuoi veramente imparare riguardo allo scegliere?
- Che cosa non vuoi vivere, scegliendo?
- Come vuoi scegliere?
Buon sentire,
Carolina