Sei in gravidanza e stai pensando all’abbandono del cane di famiglia perché hai paura di cosa potrebbe succedere con l’arrivo del neonato? Questo desiderio e questa esperienza è comune a tante persone ed è una delle cause più comuni, che contribuiscono agli abbandoni di cani. Nell’animal coaching, il dubbio sul cosa fare con il cane di famiglia ora che sta per arrivare un bambino, viene affrontato partendo dal Senso.

Che senso ha, per te, abbandonare qualcuno che hai scelto?

Come abbiamo visto nell’articolo sul “Come scegliere il tuo nuovo cane“, la persona ha un ruolo attivo nelle scelte che realizza all’interno della sua vita. Avere un cane e avere un bambino sono due scelte attive anche quando “capitano: avresti potuto rifiutare, avresti potuto darlo a qualcun altro, avresti potuto abortire. Invece hai tenuto il cane e hai portato avanti la gravidanza. Hai scelto e questa scelta ha avuto un senso nella tua vita. Se è esistita, è esistita perché aveva un ruolo importante anche se vissuta, sul momento, senza particolari riflessioni a monte.

Dopo aver scelto di accogliere, capire il senso che ha per te abbandonare, ti permette di riflettere sulle tue modalità di relazione. Sia di stare in relazione, sia sui confini che senti di riuscire a mettere per stare nella tua vita.

Come percepisci il cane rispetto ai tuoi confini? Che ruolo ha il tuo futuro bambino rispetto ai tuoi confini? Quanto non vuoi intrusioni e quanto non ti senti capace di proteggerti, restando in relazione?

Cosa significa, per te, “abbandonare”?

Nella maggior parte dei casi, non si riflette abbastanza sul senso che hanno le parole e sul potenziale al loro interno. Prima di chiamare il canile o di lasciarlo per strada, fermati e chiediti che cosa significa per te “abbandonare“. Quando sei stata abbandonata e come ti abbandoni adesso. Chiediti quali strumenti hai a tua disposizione per restare con te.

Abbandonare è un’emozione che provi dentro di te. Come si chiama questa emozione che provi? Che cosa ti dice, se la ascolti?

Che cosa significa quel cane per te?

Nella fantasia collettiva, chi prende un cane lo prende sempre con gioia, consapevolezza e condivisione.

Nella realtà dei fatti, gli animali entrano nella vita delle persone sia con la volontà, sia contro la volontà. Se esiste il contro la volontà, esistono anche le emozioni e i pensieri correlati. Il problema non è il cane in quanto cane ma è la situazione interna ed esterna che ha portato alla prevaricazione della volontà. Dover accettare qualcuno che non vuoi e che ti è stato “calato dall’alto“, può essere faticoso ma…. sei davvero sicura che devi accettare qualcuno che non vuoi? Sei davvero sicura che, per non accettare qualcuno che non vuoi, devi abbandonare?

Se tu hai subito una decisione e non sei riuscita a dire il no che, invece, volevi dire, cosa ti fa pensare che la soluzione ai no che non riesci a dire avvenga togliendo di mezzo il tuo cane?

Porta l’attenzione su di te e troverai le risorse per affrontare ogni situazione sfidante, restando allineata con il tuo Sentire.

La gravidanza e la scelta di abbandono del cane di famiglia sono due momenti con grande potenzialità di riflessione. Senza giudizi, senza pregiudizi, puoi andare incontro alle tue modalità di azione e reazione per crescere laddove sei pronta per farlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

[BTEN id="3520"]

Ti potrebbero interessare anche