Corso per diventare educatore cinofilo?

Offri di più con il tuo centro cinofilo e il tuo corso per diventare educatore cinofilo!

Metti i tuoi corsisti nella condizione di crearsi FINO IN FONDO un LAVORO VERO, PROSPETTIVE professionali concrete.

Le CHIAVI IN MANO PER UN BUSINESS SOSTENIBILE per gli educatori cinofili che stai formando sono CONOSCENZE D’IMPRESA, VISIONE STRATEGICA, PROGETTAZIONE SOSTENIBILE!

I tuoi corsisti sono future partite IVA: ti hanno scelto perché SPERANO in te per CAMBIARE VIA. Non deluderli!

« Il corso per educatore cinofilo è stato interessante, ma adesso non so da dove partire per lavorare! Non ho un campo, non so creare corsi online e non saprei neanche lavorare con i cani da dietro ad un computer. Faccio fatica ad avere clienti, non so come trovarli, ho paura di chiedere troppo però poi non ce la faccio a sostenere le mie spese con la partita IVA! Penso che, se continua così, dovrò chiudere!»

« Mi hanno chiesto se potevano lavorare qui con noi, ma siamo un'associazione, non possiamo avere dipendenti stipendiati! Abbiamo fatto il corso per educatore cinofilo per fare cassa, ma non possiamo offrire lavoro. Si devono arrangiare. »

Il problema del lavoro vero dopo aver fatto un corso per educatore cinofilo è una realtà per molti freelance. Quando apri la partita IVA perché vuoi lavorare con i cani, ti scontri con il fare impresa. E, se non la sai fare, o resti disoccupato e chiudi la partita IVA oppure rimani nel limbo fra vita dipendente e sogni irrealizzati.

Non ti sembra assurdo creare dei corsi per diventare educatore cinofilo nel tuo centro e, al tempo stesso, “mettere al mondo” disoccupati o sotto occupati, che temi come concorrenti diretti perché potrebbero rubarti clienti? 

Come sarebbe, invece, se ognuno avesse la sua fetta di mercato e se le diversità del modello di business garantissero a tutti denaro a sufficienza per prosperare come professionisti?

Piacere di conoscerti! Mi chiamo Carolina Venturini, sono petloss & business coach. Da molti anni mi dedico alla creazione da zero di attività autonome e neo imprenditoriali per persone provenienti dal mondo subordinato. Sono stata docente all’interno di innumerevoli corsi di web marketing e imprenditoria digitale accompagnando molte donne alla conquista della loro sostenibilità grazie a un pensiero d’impresa strategico, realistico e fattibile nel reale

Ho io stessa un progetto d’impresa digitale, che coltivo con tutto il cuore e la riflessione che possiedo in me. Il mio progetto mi ha portato a confrontarmi con il grande tema del denaro, del fare impresa come lavoratrice autonoma, della gestione dei carichi familiari quando hai la possibilità di gestire il tuo tempo. Vivere la libera professione mi ha attivato verso il pensiero laterale, la comprensione delle dinamiche e degli scaglioni operativi per raggiungere il break even point

Sono stata dipendente solo per 18 mesi in tutta la mia vita e questa esperienza mi ha ricordato perché amo la libertà: perché quello che puoi creare poggiando la tua vita sul tuo talento è inimmaginabile ed immenso. 

Si tratta di farsi costruttori di vita nel mondo, di essere contributo e di vivere mettendosi al servizio degli altri

Dal 2012 frequento il mondo della cinofilia come proprietaria di alaskan malamute, consulente digitale per educatori cinofili, centri cinofili e associazioni cinofile o animaliste. In questo lasso di tempo ho capito una cosa importante.

Le buone intenzioni non bastano per creare impatto sociale.

Ogni anno, ogni mese, ogni settimana un centro cinofilo in Italia apre un nuovo corso educatori cinofili, più o meno riconosciuto. Viene garantita la formazione, il certificato…. 

…..ma poi? 

 

Le persone formate non vengono assorbite come professionisti pagati dentro le strutture. I freelance si scontrano con le difficoltà conseguenti il modello di business e l’ignoranza pura in materia di impresa autonoma. Ignoranza nel puro senso del termine: tantissime persone ignorano come mantenere in salute una partita IVA e come marginare!

Questo non perché sono incapaci, ma perché spesso provengono dal mondo dipendente e vedono il corso per diventare educatore il coronamento di un sogno più ampio. Quello di lasciare il lavoro e di costruire una vita all’aria aperta insieme ai cani.

Si tratta di un sogno stupendo e si tratta di un lavoro meraviglioso ma, oltre alla magia dell’ideale, c’è la realtà di un mutuo che non viene pagato dalle lezioni cinofile ma dal proprio partner. C’è la realtà dei giochi di potere nella coppia connessi con il tema del “cosa vuoi fare da grande per davvero” e con chi “porta a casa lo stipendio“. 

E, lo stipendio, con la partita IVA, si porta a casa quando capisci come differenziarti sul mercato, come vendere il tuo servizio a persone che sono disposte a pagare la cifra che è sostenibile per il tuo business. 

Per colmare questo enorme gap fra il corso educatore cinofilo e la vita reale ho preparato una proposta efficace, concreta e valorizzante tanto te, centro cinofilo, quanto il tuo corsista! Senza entrare in concorrenza gli uni e gli altri!

Cinofilo Digitale: la formazione d'impresa autonoma dentro il tuo corso educatore cinofilo!

Due moduli di formazione, uno integrabile nel tuo corso in partenza e uno attivabile come formazione avanzata business per chi ha già ottenuto il certificato di educatore cinofilo.

Guadagni dalle iscrizioni al tuo corso educatori e guadagni dalla mia fee, che ti garantisco per OGNI formazione che deciderai di attivare con me nel tuo centro. 

Ecco i due programmi distinti!

MODULO A - BASE

Formo i tuoi studenti sulle basi del fare impresa con partita IVA, sul come si crea un modello di business e sul dove muovere i primi passi per lavorare iniziando da zero e con zero budget. 

MODULO B - AVANZATO

I corsisti certificati educatori cinofili, che vogliono proseguire il loro percorso facendone un lavoro a tutti gli effetti nel reale sviluppano la loro idea d’impresa con teoria e laboratori pratici di persona.

I vantaggi che ho pensato per te nutrono il tuo business, migliorano il tuo posizionamento di brand e ti aiutano a realizzare la tua missione sociale!

Sei pronta/o a distinguerti nella formazione cinofila italiana con una proposta che crea professionisti VERI E COMPLETI, CAPACI di LAVORARE SUL SERIO?

Ricevi immediatamente via e-mail il programma completo con il modulo di prenotazione per i tuoi prossimi corsi davvero utili alle persone che, con le tue iniziative, contribuisci ad immettere nel mondo del lavoro!

Cinofilia non è solo passione è anche professione, me lo insegni tu! E, professione significa che le persone vogliono il loro spazio nel mercato per portare il loro contributo e le proprie unicità.

Il tuo compito è aprire una strada, dare strumenti, essere un mentore generoso, che verrà ricordato con infinita gratitudine e stima per sempre.

.

Essere un contributo lavorando per i cani significa PROPRIO questo: mettere i professionisti che abbracciano la professione di educatore cinofilo nella condizione di poter operare al meglio, senza preoccuparsi della povertà, della disoccupazione o delle prigioni familiari che fanno affondare i sogni!

Se ti piace, condividi!