Parlare della morte del proprio animale in famiglia e parlare delle proprie emozioni nel lutto per la morte del proprio pet sono due tipologie differenti di dialogo. Nella prima, infatti, si ripercorrono i fatti, le decisioni, le mancanze, i flash delle situazioni, le modalità con cui la morte del proprio animale è avvenuta. Nel secondo, invece, si lascia spazio alla propria interiorità, alle emozioni. Nella prima, la razionalità e le difese possono essere preponderanti, nella seconda la fragilità e l’intimità entrano in gioco.
In questo nuovo episodio del podcast “Animali nel cuore” ti aiuto a focalizzare l’esigenza di condivisione empatica del tuo dolore per la morte del tuo animale speciale.
Temi trattati nell’episodio “Come parlo del mio lutto pet in famiglia?”
Nell’episodio, ti parlo della:
- Differenza fra DEVO e VOGLIO parlarne
- Differenze fra TUTTI e NESSUNO
- L’unicità nel punto mediano fra gli assoluti
- I modi per proteggersi dalle comunicazioni intime
- Le modalità per sentire quando è il momento giusto per parlarne con la persona scelta
- L’importanza dei tempi del dialogo
- La libertà individuale nelle comunicazioni intime
- Il permesso dell’abbraccio
- L’incontro con l’altro e le sue diversità
- Il riconoscimento delle modalità dando valore al vissuto e al presente
Come vivere l’episodio
Ascolta “Come parlo del mio lutto pet in famiglia?” quando puoi dedicarti mezz’ora di tempo per stare con te, in silenzio. Ti parlo di temi legati alla confindenza nella morte del tuo animale attaraverso le modalità del coaching ad ispirazione gestaltica. Il mio obiettivo è aiutarti a sentirti, scoprirti, stupirti di te. Quello che dico ha senso se ha senso per te, se ti risuona, se c’è uno spazio nel tuo cuore dove le mie parole sono quelle di cui avevi bisogno per accorgerti, allenarti alla consapevolezza.
Se ti fa piacere, condividi i tuoi pensieri dopo l’ascolto scrivendomi a info@carolinaventurini.it
Buon ascolto!