Stai valutando il coaching online per superare il lutto ma non sai come funziona? Ti stai chiedendo se per te è meglio un percorso di coaching o uno di psicoterapia? In questo articolo ti spiego che cosa puoi raggiungere con il coaching online per superare il lutto e come funziona l’esperienza.
Coaching online o in presenza?
Innanzi tutto, il coaching online e il coaching in presenza hanno alcuni punti in comune e altri si differenziano nell’esperienza utente. I percorsi online vengono erogati tramite piattaforma digitale (Skype, Zoom, Meet etc.); coach e coachee si vedono tramite monitor. Il focus è sull’esperienza dialogica, parlata, del cliente. Il coach può chiedere l’esecuzione di alcuni esercizi, attivazioni o mediare meditazioni, visualizzazioni da remoto. Alcuni coach registrano gli incontri e ti forniscono le registrazioni, altri no. Il materiale registrato è privato, è coperto da segreto professionale, non può essere divulgato a terzi per nessun motivo salvo quelli specificatamente accettati dal cliente o di cui il cliente è informato.
Il coaching in presenza aggiunge l’esperienza corporea alle sessioni in presenza e gli incontri non vengono registrati salvo diverse e specifiche richieste del cliente.
Il coaching per superare il lutto: come funziona?
Se nella psicoterapia si lavora su un contesto di sintomi, diagnosi, pregressi familiari, eventuali traumi, nel coaching il focus è sull’elaborazione dell’esperienza per recuperare risorse e vitalità. Nel coaching ad indirizzo gestaltico, quello che utilizzo io, il lavoro che viene fatto è un lavoro di chiusura dell’esperienza (gestalt) con l’affetto caro e di apertura di un nuovo ciclo di vita (gestalt). Lo scopo è aiutare la persona a riappropriarsi del proprio sentire, della volontà, delle azioni per tornare alla vita.
Le sessioni di coaching, a seconda del coach, possono essere saldate singolarmente o a pacchetti. Nei percorsi per superare il lutto, di solito il saldo previsto è in anticipo o con anticipo più saldo ad inizio percorso. Questa scelta, comune a molti coach, è una scelta energetica di tutela per il cliente (che si assume la responsabilità del suo impegno) e del coach (che lavora sereno).
Quali risultati ci si può aspettare dal coaching online per elaborare il lutto?
Il coaching è un’esperienza che mira all’energia, al piacere, al ritorno alla vita. Resta nella dimensione del qui e ora e non affronta problemi familiari, se non utili all’evoluzione del cliente. I risultati di un percorso di coaching si focalizzano sulla definizione di una serie di azioni attuabili dalla persona con ciò che ha ora. Il ritorno felice e appagato alla vita è il risultato sperato più importante dell’esperienza di coaching. La capacità di raggiungere i propri obiettivi con una pianificazione concreta di azioni, anche.