Animali nel cuore” è il podcast per proprietari di animali, che ho creato per aiutare i proprietari pet a crescere nel binomio partendo da sé. La crescita personale che propongo nasce dall’attenzione alle proprie dinamiche interiori. Quando condividiamo vita, malattia, lutto con il nostro animale, siamo sollecitati emotivamente perché ci mettiamo in relazione con qualcuno di diverso da noi.

Il podcast accentua l’incontro al confine tra le diversità dei mondi emotivi, portando il focus sul sentire della persona. Si tratta di un viaggio esploravio nell’altra parte della mela, del binomio, quello umano. L’animale è a riposo; non vengono indagate le specificità di specie ma i sentimenti e i bisogni di crescita della persona.

A rotazione ogni trimestre, affronto un tema legato ad una fase della vita, malattia o lutto del proprio pet. “Animali nel cuore” nasce per amplificare l’esperienza dell’omonimo libro. Entrambi sono un input di coaching ad ispirazione gestaltica che aiuta a lavorare su sé stessi, per crescere nella relazione con il proprio animale.

I tabù emotivi nel podcast per proprietari di animali

“Animali nel cuore” esplora i pensieri più indicibili dei proprietari di animali, partendo dal lutto. I dubbi, le insicurezze, le domande, i comportamenti, i bisogni giudicati e giudicabili.

Ogni episodio del podcast è incentrato sulle dinamiche emotive della persona e su cosa risuona in lui o lei stando a contatto con il proprio animale.

Nel podcast viene riconosciuto il diritto al sentire le emozioni.

Esplorando la vita, malattia e lutto del proprio animale d’affezione, le persone scoprono le proprie risorse. La manifestazione della propria responsabilità personale, nel qui e ora, è la scelta della persona verso ciò che, di sé, è emerso nell’ascolto.

Gli episodi sono costruiti seguendo il metodo del ciclo di contatto della Gestalt; il podcast aiuta la persona a guardarsi dentro. Le proprie risposte nascono in assonanza con il proprio sentire.

Le domande ad ispirazione gestaltica sono il punto di forza del podcast. Queste domande sono pensate per metterti in moto e risuonare, non per ammaliarti.

Se sceglierai di risponderti alle domande che ricevi nel podcast per proprietari di animali, fai un viaggio dentro di te. Il podcast è gratuito.

A Te, la chance di farne qualcosa di buono, una volta riconosciute.

Caratteristiche distintive del podcast “Animali nel cuore”

Il podcast esce una volta alla settimana, il lunedì, alle 17:00, su Amazon Music e Spotify. Ha una durata massima di dieci minuti ed è costruito per attivarti, non per insegnarti o ispirarti. Prende spunto da condivisioni e storie di vita ordinaria con i propri animali d’affezione ed esplora l’opportunità di crescita interiore.

Il percorso “Animali nel cuore” è connesso con il podcast, come opportunità di elaborare, nel privato delle sessioni di coaching, le proprie necessità.

Per proporre un quesito e per condividere il tuo viaggio interiore con me, puoi scrivermi a info@carolinaventurini.it

Il podcast “Animali nel cuore” è un progetto di Carolina Venturini, Animal Coach, ed è tutelato dal diritto d’autore.

animali nel cuore
Disponibile su Anchor, Spotify, Amazon Music

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare anche

error: I contenuti sono protetti