Mi chiamo Carolina Venturini, sono Petloss coach e credo nel tuo dispiacere per la morte del tuo Amato Animale Speciale.

Come coach, ti aiuto a superare il lutto animale imparando a perdonare per ritrovare il piacere di realizzarti. 

 

Con il mio percorso di coaching, superi la morte del tuo cane, gatto o cavallo attraverso l’accettazione, il senso e il significato. Perdoni dando valore ai tuoi bisogni essenziali. Ti realizzi riportando il centro sul tuo volere, sul piacere e su cosa sei dispost* a fare per la tua vita.

Il lutto per la morte del proprio animale d’affezione è un lutto vero e proprio.

 

Scombussola la vita del familiare pet più affezionato all’animale. Entra nel tuo corpo, nel tuo matrimonio, nel lavoro, nelle relazioni, nei guadagni, nella sessualità e ti mette a confronto con il tuo bisogno di amore.

La morte del cane, del gatto, del cavallo diventa un’opportunità di crescita nel momento in cui senti di rivolerti indietro, entusiasta, felice e capace di aprire il cuore.

Il lutto pet (o petloss) è un portale energetico creativo, all’interno del quale l’adulto può  autorizzarsi alla Vita, al Piacere, alla Significanza, all’Incontro, al Successo. 

 

C’è un prima e un dopo il lutto animale, nella vita del Familiare Pet. 

 

In questo “stargate“, si trova il tuo varco per trasformare l’infelicità in nuovi orizzonti, che ti rendono felice.

 

Perdonare, come strada di crescita personale, è la via per andare oltre il dispiacere. 

 

Come Petloss Coach ti aiuto a conoscere la rabbia, le recriminazioni, le aspettative, il lamento per raggiungere il perdono pieno e liberatorio.

Il perdono. nel lutto, è quella capacità di chiudere cicli senza rancore. La religione e la spiritualità possono essere strumenti, ma il perdono lasciando andare è, innanzi tutto, una scelta che viene agita quando si riconoscono le risorse per vivere senza rancore.

 

Perdonare ti fa amare ancora la vita, ti tiene in equilibrio, ti motiva verso i tuoi sogni e ti sostiene nella tua auto realizzazione personale dopo il lutto animale.

 

Insieme, troviamo il tuo nuovo Punto di Serenità e ci avviciniamo a chi puoi essere, dopo il lutto per la morte del tuo cane, gatto o cavallo.

Diamo sollievo al senso di colpa per l’eutanasia.

Comprendiamo il messaggio trasformativo delle accuse che ti rivolgi.

Diamo un ruolo, uno spazio, un senso al tuo Amato Animale Speciale, da ora in poi.

Ti incontri, ti perdoni e perdoni, ti ami, ti rinforzi, trovi fiducia in te e nelle tue risorse, ti attivi con gratitudine e significanza dentro la tua vita.

La morte del tuo cane, gatto, cavallo o altro pet (petloss, lutto pet) diventa l’occasione per trasformare le difficoltà nel chiudere le relazioni, la fatica di stare con te stess@, la paura del vuoto in serenità, presenza, fiducia, felicità.

Petloss Coaching per il lutto animale

10 incontri online individuali, dal vivo con me, registrabili su richiesta
Appuntamenti personalizzati su tutte le fasce orarie e subito calendarizzati
Attività introspettive on demand integrabili per sempre nel tuo quotidiano
12 mesi di Bonus flessibilità per la ricalendarizzazione degli appuntamenti senza costi aggiuntivi
Fatturazione elettronica, oneri fiscali INCLUSI nel prezzo, garanzia soddisfatto o rimborsato

Dal lutto animale alla tua realizzazione professionale

Come Petloss Coach, conosco l’impatto del lutto per la morte del cane, gatto o cavallo anche nel lavoro. In particolare se sei, oltre a un Familiare Pet, anche un Professionista Pet o se sei un lavoratore autonomo con partita IVA. 

La tua lucidità, la tua serenità, il tuo equilibrio sono la base della tua efficacia nel realizzare il tuo reddito nonché la soddisfazione dei tuoi clienti. 

 

Maggiore è la tua confusione, stanchezza, tristezza, disattenzione maggiore è l’insoddisfazione che produci nel tuo lavoro. 

 

Questo si traduce in fatica nel procacciarti nuovi clienti oppure difficoltà nel soddisfare e mantenere le promesse che hai fatto a quelli acquisiti prima del lutto per il tuo amato animale.

Se l’animale era anche il tuo collega fidato, quello con cui affrontavi le sfide sportive o con cui hai costruito il tuo personal branding, il lutto per la morte di questo animale così speciale può essere un passaggio centrale anche nella tua identità professionale

Perdonare, nell’ambito business, diventa una via per evolvere strategicamente il tuo modo di lavorare portando la sapienza, i valori e le risorse dentro le profondità del tuo lavoro.

Il percorso di coaching nel lutto animale per la morte del tuo cane, gatto o cavallo (o altro pet) diventa la scoperta di chi vuoi essere dopo di voi e di come sei pront@ a trasformare la tua attività grazie all’assenza del tuo animale.

Lavoriamo sul di te come persona attraverso la narrazione della tua evoluzione in ottica strategica.

 

Troviamo il tuo modo di trasformare lo tzunami della morte del tuo animale nella tua firma unica, che valorizza il tuo brand.

 

Focalizziamo i tuoi valori e aggiorniamo il tuo modo di lavorare per integrare le novità portate dal lutto nel tuo quotidiano.

Se sei un professionista o un lavoratore non pet, il lutto animale può portarti a rivedere le tue scelte professionali perché può capitare che ci sia una discordanza di valori e di esigenze.

Il professionsita che eri quando c’era il tuo animale può non essere più il professionista che sei ora, senza

 

Partiamo dal perdono per i sentimenti che ti bruciano nel cuore e arriviamo alla tua nuova definizione di te come professionista.

Chi sei e cosa vuoi ora per aprire il domani che ti aspetta.

Carolina Venturini e Mercurio

Sono stata la "mamma umana" di Mercurio, l'alaskan malamute connettore di mondi.

Ho cambiato professione diventanto petloss coach come scelta d'amore conseguente il lutto attraversato.

Il fine ultimo del mio lavoro è facilitare l'Amore fra le persone e gli animali e fra le persone e la loro vita.

La vita con Mercurio (8 anni) mi ha insegnato il coraggio e la resilienza. Ho lasciato una situazione di coppia disfunzionale, ho attraversato l’obesità, la depressione, la disoccupazione, l’insoddisfazione, la solitudine. 

La malattia terminale (insufficienza renale cronica all’ultimo stadio) e la morte con eutanasia mi hanno insegnato il prezzo delle scelte d’amore.

Il lutto mi ha portato verso la crescita personale come settore professionale e verso l’adulitità come evoluzione individuale. 

Grazie a Mercurio, il mio alaskan malamute, sono diventata una donna libera, indipendente, autonoma.

Grazie al lutto e a Mercurio ho realizzato me stessa.

I miei libri

Per attraversare e superare la morte del mio cane ma anche per avviare il cambiamento professionale, che mi porta oggi ad essere animal coach, ho scritto questi libri speciali.

Mercurio. Una storia vera

Come può, un legame con un cane, cambiare la vita per sempre?

Leggi la mia storia vera acquistando il libro in formato e-book o cartaceo su Amazon da qui

Mercurio Una storia vera, libri per il lutto pet, libri per la morte del cane, libri per la morte del tuo animaleCarolina Venturini

Animali nel cuore

L’animal coaching per crescere nella relazione con il tuo pet

Vivi un’esperienza di animal coaching mediata dalla lettura e dalla scrittura. Un modo privato ed intimo per ascoltarti e crescere. Acquistalo su Amazon da qui.  

animali nel cuore, carolina venturini, ,lutto pet, coaching per i proprietari di animali

Superare la morte del cane, gatto, cavallo con il blog

Sperimenta il coaching ad ispirazione gestaltica leggendo il blog! Ogni articolo è strutturato come una sessione di coaching del percorso “Animali nel cuore” per permetterti di conoscere l’approccio e capire se fa al caso tuo.

Ricorda: la tua Crescita Personale inizia quando scegli di dare valore e spazio a ciò che per Te, adesso, conta.

perdonare lutto animale

Stare veramente bene con il perdono nel lutto animale

Come perdonare e perdonarsi quando si soffre per la morte del proprio animale speciale? Il perdono viene letto, con gli occhiali della religione, come se fosse una via per assolvere e assolversi dai “peccati“. A me, laica, piace pensare che ci sia qualcosa di più dentro il perdono. Un potenziale creativo e generativo, che espande gli orizzonti interiori della persona

Leggi l'articolo »
dimagrire, elaborare il lutto, animali d'affezione malati terminali

Come dimagrire ed elaborare il lutto contemporaneamente?

“Come posso dimagrire ed elaborare il lutto contemporaneamente?” Questa richiesta mi arriva da una persona che, vivendo il fine vita del suo cane e il lutto conseguente, è ingrassata di trenta chili in pochi mesi. Ha provato varie diete, si è iscritta in palestra ma qualcosa non fluisce. I suoi pensieri sono fissi al suo cane, lavora svogliata. Quando si

Leggi l'articolo »
andrea cisternino, non per coraggio ma per amore

Andrea Cisternino: “Non per coraggio ma per amore”

Oggi ti parlo di Andrea Cisternino e del suo libro “Non per coraggio ma per amore“. Si tratta del diario di vita scritto sotto le bombe, durante l’invasione della Russia contro l’Ucraina. Andrea viveva con 400 animali ospiti nel suo rifugio. L’opera di Andrea Cisternino, ha un valore storico, animalista, simbolico e affettivo. “Non per coraggio ma per amore” è

Leggi l'articolo »
Come vivere dopo il lutto

Come vivere da soli dopo il lutto?

“Come vivere da soli dopo il lutto?“. Si tratta di una domanda importante, che mi viene fatta nelle sessioni di coaching e a cui è importante rispondere partendo dalla persona. “Vivere” è un verbo infinito, generico. Il punto è: come TU vuoi vivere dopo il tuo lutto. Perché, se ti chiedi come sta cambiando la tua vita, come cambierà dopo

Leggi l'articolo »
Carolina Venturini lutto pet pet coaching, life, petloss coach & business coaching

Come stare bene con sé stessi dopo il lutto?

Come stare bene con sé stessi dopo il lutto? Questa è la grande meta dei percorsi di coaching che intraprendono i miei clienti, dal vivo con me. Perché stare bene con sé stessi dopo il lutto diventa una priorità? Da dove si parte per stare bene con sé stessi quando si è ancora tramortiti dall’esperienza della morte del proprio animale?

Leggi l'articolo »

Gratis per te

Ricevi la Mini guida "Ponte dell'Arcobaleno"

Vivrai una breve esperienza gratuita di auto coaching con me per conoscere il potenziale delle tue lacrime e come tramutare il pianto in sorriso